Huseyin Yildirim, numero 2 del PKK (Partito dei lavoratori del Kurdistan), era conosciuto per i suoi stretti legami con l’Unione Sovietica. È intervenuto nei media per deplorare la posizione del Partito per la Pace e la Democrazia (BDP), il principale politico curdo legale, di non partecipare al referendum del 12 settembre. A suo avviso, la riforma costituzionale proposta dal governo di Erdogan, anche se insufficiente, è positiva. Può permettere di finirla con una costituzione scritta col golpe militare del 1980.
Per Huseyin Yildirim, l’errore del BDP si spiega con l’influenza del PKK, che non è più il difensore del popolo curdo, ma uno strumento manipolato dai militari turchi e dalla NATO.
In un’intervista, il 28 Luglio 2010, ha dichiarato che il PKK è controllato dal suo storico leader Abdullah Ocalan dalla sua c prigione, e Ocalan è controllata dallo stato profondo, la Gladio.
Secondo Yildirim, Ocalan ha concluso un accordo con i servizi segreti della NATO, dopo il suo rapimento a Nairobi, nel 1999. I combattenti del PKK sono stati trasferiti nella no-fly zone dell’Iraq controllata dagli Stati Uniti e dal Regno Unito, e solo 500 uomini sarebbero rimasti in Turchia. Sarebbero stati successivamente utilizzati per alimentare la strategia della tensione e giustificare gli eccessivi poteri dell’esercito.
Sempre secondo Yildirim, Semdin Sakik e Selim Churukkaya, gli attuali leader ufficiali del PKK, sarebbero agenti della Gladio.
Abdullah Ocalan è l’unico prigioniero detenuto sull’isola di Imrali, una base militare con un migliaio di uomini per sorvegliarlo. È stato condannato a morte e la sua pena fu commutata in ergastolo. Secondo le fonti, è soggetto a un regime severo o, al contrario, dispone dei mezzi per guidare la sua organizzazione.
http://www.voltairenet.org/article166532.html
Traduzione di Alessandro Lattanzio
http://sitoaurora.altervista.org
http://sitoaurora.xoom.it/wordpress/
![Share on Facebook Facebook](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/twitter.png)
![Share on Google+ google_plus](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/google_plus.png)
![Share on Reddit reddit](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/linkedin.png)
![Share by email mail](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/mail.png)
![Share on Facebook Facebook](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/twitter.png)
![Share on Google+ google_plus](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/google_plus.png)
![Share on Reddit reddit](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/linkedin.png)
![Share by email mail](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/mail.png)