La Russia e la riscoperta dell’America (Latina)
Dmitrij Medvedev si è recato negli Stati Uniti d’America, su invito del suo omologo americano Barack Obama, per una visita ufficiale. Al centro dei colloqui fra i due capi di stato la situazione delle...
View ArticleL’Italia e la Cooperazione allo Sviluppo nella sponda est del Mediterraneo
Rapporti Italo-Siriani Nel corso di una recente analisi dal titolo Stato di Salute della Siria dei “Leoni” è stata sostenuta la tesi di un “immobilismo strategico” del regime di Damasco, ovverosia la...
View ArticleLo spazio di Eurasia al Master Mattei
Si è tenuto sabato 26 giugno 2010 uno speciale “Spazio di Eurasia” nell’ambito del Master “Enrico Mattei” in Vicino e Medio Oriente, organizzato presso l’Università degli Studi di Teramo. Sono...
View ArticleAfrica Occidentale: il Nuovo Centro di Transito della Cocaina verso l’Europa
I recenti rapporti pubblicati dall’UNODC (l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga ed il crimine) rivelano come l’Africa Occidentale sia, ad oggi, l’imprescindibile rotta di transito dei traffici...
View ArticleChavez e Israele: il Medio Oriente in America Latina
In mezzo a tutto il fiorire di reazioni (o meglio, di mancate reazioni…) della comunità internazionale al sanguinoso attacco israeliano contro la Striscia di Gaza di fine 2008-inizio 2009, è passato in...
View ArticleLa Cina si concentra sulla “difesa in mare aperto”
Fonte: “Asia Times Online”, 09.07.10 Un recente discorso riguardante la modernizzazione dell’Esercito di Liberazione Popolare (ELP) cinese, ha sottolineato più i progressi tecnologici che la...
View ArticleLa Serbia perde il Kosovo ma guadagna la FIAT
Quanto accaduto nella giornata di ieri, pronunciamento della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja (città non particolarmente amata a Belgrado …) e annuncio di Marchionne, sembrerebbero due eventi...
View ArticleLa crisi del Kirghizistan e la sicurezza regionale
Fonte: “The Hindu”, 27.06.10 Per paura di ripetere la loro “esperienza afghana” Mosca e Washington rimangono prudenti nei confronti di un qualsiasi intervento militare diretto in Kyrgyzistan. Il...
View ArticleCuba e la geopolitica del petrolio
Cuba è una piccola isola che è sempre stata dipendente dall’esterno per quanto riguarda l’approvigionamento di materie prime, in primo luogo per quanto riguarda il petrolio, la cui ricerca nelle acque...
View ArticleIl Kosovo è un inganno
Lo scippo del Kosovo non è solo un atto ostile contro la Serbia, è un atto strategico contro l’Europa. Non strettamente contro l’Ue, il cui vuoto politico è funzionale allo strutturarsi di un’entità di...
View ArticlePresentazione del numero 1/2010 su “ArcoIris TV”
L’ultimo numero di “Eurasia” (1/2010), La Russia e il sistema multipolare, è stato presentato da Luca Rossi e Filippo Pederzini su “ArcoIris TV”. Il filmato, che dura 23 minuti, può essere visto...
View ArticleMedvedev ha abbandonato i pensionati russi della Transnistria
Fonte: http://www.voltairenet.org/article166434.html Il presidente Dmitry Medevedev ha deciso di interrompere i finanziamenti biennali russi per la Transnistria. Secondo il quotidiano Kommersant, la...
View ArticlePossibile attacco israeliano contro il Libano il prossimo autunno
Fonte: http://www.voltairenet.org/article166427.html In tre settimane i segnali di pericolo sono proliferati in Libano, e la tensione è aumentata in modo significativo. Prima c’è stata l’intrusione dei...
View ArticleIl tallone di ferro
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com/2010/07/conflicto-colombiano-venezolano.html http://www.enriquelacolla.com/sitio/nota.php?id=185 Il titolo del bel romanzo di Jack London è ogni giorno più...
View ArticleHamid Gul: “Le relazioni di Wikileaks sono false”
Fonte: Global Research, 27 luglio 2010 – The Christian Science Monitor http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=20297 La pubblicazione da parte di Wikileaks di documenti classificati degli...
View ArticleGli Stati Uniti e la Colombia pianificano un attacco contro il Venezuela
Fonte: Global Research Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha denunciato, questo Sabato, i piani degli Stati Uniti per attaccare il suo paese e rovesciare il suo governo. Nel corso di una cerimonia...
View ArticleLe Armi Climatiche: non solo una teoria del complotto?
Fonte: Strategic Culture Foundation, http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=20317 Il tempo anormalmente caldo nelle regioni centrali della Russia, ha già causato gravi danni economici. Ha...
View ArticleIl Kirghizistan tratta un cambiamento sulla Via della Seta
Fonte: Asia Times Online L’Asia Centrale è giunta ad un punto di svolta lo scorso fine settimana, ben lungi dalla storia di Gengis Khan a cavallo per conquistare il mondo, poiché ha cercato...
View ArticleMarcelo Gullo, Le temps des Etats continentaux ?
Marcelo Gullo Le temps des Etats continentaux ? Les nations face à la mondialisation situation des pays latino-américains Il libro Con lo scopo di trovare una soluzione ai problemi economici...
View ArticleNuove Strade nella Cooperazione allo Sviluppo? La Strategia del Brasile
Il Brasile vuole diventare una grande potenza mondiale. Questa non è una novità: da almeno un decennio la politica e la diplomazia brasiliana stanno lavorando alacremente per elevare lo status...
View Article